Servizi

 

L’Associazione garantisce i seguenti servizi a favore delle famiglie e dei minori accolti:

 

  • gestione dei rapporti con i servizi sociali ed il Tribunale competente con la condivisione delle famiglie affidatarie
  • gestione dei rapporti con la famiglia d’origine : cura dei rapporti e dei contatti tra minore e famiglia naturale attraverso l’organizzazione e la calendarizzazione di telefonate, rientri, visite protette
  • spazio neutro: spazi gestiti dall’Associazione in cui realizzare le visite protette o incontri liberi dei minori con la famiglia naturale
  • servizio di accompagnamento: i minori vengono accompagnati alla visite con parenti, visite mediche/terapie con mezzi e personale dell’Associazione.
  • attivazione di percorsi di sostegno (educativo, scolastico, psicologico, specialistico) a favore dei minori accolti, sulla base dei loro bisogni
  • cura del nucleo familiare accogliente: un’attenzione particolare viene data alla cura della famiglia rispetto ai vissuti e alle dinamiche interne attraverso colloqui con gli operatori e con gli specialisti
  • creazione di un Fondo per il Sostegno Scolastico per i minori accolti
  • formazione e incontri di sensibilizzazione per famiglie che si declina in :
    • momenti di lavoro e di condivisione dell’esperienza tra famiglie a livello territoriale
    • momenti di assemblea rivolti a tutte le famiglie della rete
    • sostegno alle nuove famiglie da parte della rete di famiglie dell’Associazione
    • viene attivato nei confronti delle nuove famiglie un percorso di approfondimento sulle tematiche relative all’esperienza di accoglienza
  • organizzazione di momenti di vita associativa ( gite, vacanze comunitarie, giornate di convivenza, pranzi sociali).

 

STRUMENTI DI LAVORO

 

Gli  operatori  vengono supportati nel loro lavoro tramite :

 

  • supervisione individuale e di gruppo
  • partecipazione all’equipe psico-educativa
  • confronto sistematico con specialisti
  • formazione continua ed aggiornamento professionale