
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Febbraio 2020
Convegno: “Milano per la bigenitorialità: realtà e nuove opportunità” (Sabato 22 febbraio)
L’iniziativa è stata promossa dalla Dott.ssa Laura Molteni, vicepresidente del Consiglio Comunale di Milano. Tra i nove relatori, rappresentanti di Associazioni che operano sul territorio in tema di ascolto, orientamento legale e sostegno ai genitori separati, è intervenuta anche la nostra coordinatrice di area territoriale M.Yvonne Lupo Stanghellini che ha presentato l’ Associazione Fraternità e ha sottolineato l’importanza per la nostra opera di favorire il rapporto di entrambi i genitori naturali dei bimbi accolti nelle nostre case.
Leggi tutto Dettagli »Per-corso Affido e Dintorni – (venerdì 7 febbraio)
Nell’ambito del progetto “Vivere l’altro”, organizzato da Genitori si diventa OdV di Monza, siamo stati invitati dagli amici dell’Associazione Famiglie in Cerchio a raccontare l’affido partendo da una nostra esperienza di comunità famigliare. La Dott.ssa Galli ha introdotto l’incontro con alcune importanti domande: “cos’è l’affido, quando si fa affido, dove e come si fa affido ma soprattutto perché si fa affido. Essere idonei all’affido non vuol dire essere pronti perché l’idoneità si riceve una volta per sempre mentre pronti non…
Leggi tutto Dettagli »Dicembre 2019
Il mistero della vita è accogliere un altro fin dal mattino – Festa di Natale 22 dicembre 2019
Don Ambrogio: Voglio ripercorrere adesso con voi alcuni passaggi perché penso che ci aiutino a guardare con sguardo rinnovato a questa avventura (cioè andare incontro a uno che mi sta venendo incontro, a prescindere dalla nostra distrazione) perché se noi non ci rendiamo conto di che cos’è il mistero della vita e quindi il mistero di questa accoglienza dell’altro, mai potremo fare esperienza, potremo spendere tante parole ma mai fare esperienza cioè gustare il significato delle cose. Che cosa ci…
Leggi tutto Dettagli »Novembre 2019
Incontro con le famiglie e Don Ambrogio – domenica 10 novembre 2019
Don Ambrogio: la prima frase che hai detto: “non so se sono io che faccio affido o è l’affido che fa me”. Per capire questo dobbiamo sempre guardare alla figura della Madonna perché non c’è intelligenza dell’umana esperienza se non tenendo Maria come criterio di giudizio sulla nostra vita. Cos’ha fatto Maria quando si è trovata di fronte all’imprevedibile totale, all’inimmaginabile, cioè l’annuncio che sarebbe diventata la madre di Dio? Il padre le ha affidato il figlio. Cosa vive una…
Leggi tutto Dettagli »Ottobre 2019
“Nel grido del cuore la ricerca della verità. La sfida di ogni figlio chiamato a diventare uomo”
Incontro con Silvio Cattarina – Comunità Imprevisto Pesaro – Venerdì 25 ottobre Il punto di partenza: Non bisogna mai partire dai problemi. Per affrontare un problema bisogna sempre partire dalla persona, questo aiuta, questo facilita, ci fa sentire più capaci, sempre più pronti a rispondere, sempre più idonei ad affrontare le cose. Questo tipo di premessa aiuta tanto. E’ sempre importante guardare il ragazzo per quello che veramente è poiché egli non è mai quello che mostra. Il Bisogno:…
Leggi tutto Dettagli »Incontro con le famiglie e Don Ambrogio Pisoni – Domenica 13 ottobre
Intervento di Eva: Che cosa davvero mi fa dire, ma questa vita è la mia? Se l’esperienza che io faccio coincide con quello che desidera il mio cuore è già una risposta e tutto quello che può essere la difficoltà, il limite, l’incomprensione, parte dal presupposto che non può non essere superata. L’esperienza che faccio è mia e mi corrisponde, cioè io non riuscirei ad identificarmi e non potrei essere Eva se non appartenessi a questa esperienza, e non avesse…
Leggi tutto Dettagli »Settembre 2019
Bernhard Scholz (Presidente Compagnia delle Opere) incontra gli operatori dell’Associazione (18/09/2019)
Lo scorso settembre Bernhard Scholz, presidente della Compagnia delle Opere, è stato ospite nella nostra sede di Monte Cremasco ed ha dialogato con gli operatori di Fraternità. Riportiamo alcuni passaggi degli argomenti toccati durante l’incontro. Mission L’idea della mission sembra una cosa astratta ma di fatto è la risposta alla domanda ultima: “Perché facciamo quello che facciamo?”. La nostra mission è quella di aiutare le famiglie e i ragazzi. Dalla modalità di usare i soldi, di vestire, di suddividere i…
Leggi tutto Dettagli »Agosto 2019
Rimini Meeting 2019
Nacque il tuo Nome da ciò che fissavi Fiera di Rimini 18/24 Agosto 2019. Vi aspettiamo nello spazio tra il padiglione A5 e C5
Leggi tutto Dettagli »